CONDIVIDI

we-go

Descrizione

Siamo un’agenzia creativa digitale nell’animo, ma tradizionale nel cuore, sul campo da più di 15 anni con passione e #boldattitude.

Sviluppiamo progetti online e offline con la stessa dedizione e lo stesso impegno dei nostri clienti. Un team di 60 persone, sempre in crescita, suddiviso in 4 aree.

Marketing e Digital Strategy (Analisi e benchmark, web analytics, media & brand monitoring, sentiment e reputation analysis, e-mail marketing, Social e Google Paid Advertising, monitoraggio performance, SEO)

Content strategy e Art Direction (Social Media Management, Benchmarking e Social Audit, Content, Photo & Video Creation, Brand image, Logo design, Art Direction, Photo & Video shooting, Visual design, Content Strategy, Communication plan, Advertising strategy, Copywriting)

Digital Experience (UX/UI DESIGN, Development, Creative coding, Custom platforms & open source, Digital infrastructure management)

E-commerce (Custom b2b projects, Multi platform development, Integrated eCommerce solution, System Integration & Migration, Data-entry flow optimization, Frameworks implementations, Online Store Management / E-shop acceleration)

Premi
Special Star per il Copy Strategy
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per il Graphic Design
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per lo Structural Design
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per la Direzione Creativa
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Primo Classificato Restyling

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Primo Classificato Indoor

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Primo Classificato Corporate

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Primo Classificato Architectural Design

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Credit
we-go
we-go
Sul campo da più di 10 anni, oggi we-go è strutturata in 4 aree e 50 persone che, con passione e dedizione, realizzano progetti multidisciplinari. Più di un’agenzia: un mix di persone con le giuste competenze tecniche per raggiungere i risultati in sinergia con i clienti. Il team integra competenze verticali in diversi ambiti del mondo della comunicazione. Marketing e strategia, content e direzione artistica, sviluppo web e digital experience: un unico interlocutore e la garanzia di un processo fluido e di qualità, dall’inizio alla fine del progetto. Stili, modi di pensare e leve strategiche di settori diversi vengono mescolate per adottare un approccio non convenzionale in fase di analisi, progettazione e proposta. Questo è il mix-to-mix firmato we-go: prima si analizza il mercato, poi si porta a guardare un po’ più in là.
Mostra di più
Tomas De Zanetti
CEO & Founder
we-go
Ha avuto la fortuna di imparare dai più grandi, costruendo le sue competenze in design e development in Safilo Group e seguendo, come freelancer, società come Allianz, Assicurazioni Generali, Poste Italiane, Autostrade per l’Italia, Tim, Gruppo Tecnica. Nel 2008 ha sentito il bisogno di creare uno spazio in cui far incontrare i talenti più esperti e preparati nel mondo della comunicazione digitale e tradizionale: nasce così we-go, un’agenzia che è un po’ la sua seconda casa. In pochi anni ha aggiunto al portfolio clienti straordinari come: Alì Supermercati, Stiga, Breton, Safilo Group, Sweden & Martina, Valigeria Roncato, Sorelle Ramonda, Carel, Boscolo Tours, Unox. Tutte realtà che gli hanno permesso di avventurarsi in progetti audaci e mai noiosi. Il payoff che ha scelto per we-go è “bold attitude”, che sintetizza la sua visione: un’agenzia coraggiosa, competente e intraprendente che non si tira mai indietro quando le viene chiesto di esplodere la creatività.
Mostra di più
Marta Lucia Bianco
Art Director e Visual Designer
we-go
È un’estroversa amante degli umani e dei loro dettagli. Art Director e Visual designer, specializzata in progettazione di esperienze digitali, UI/UX, app mobile e workshop di co-progettazione. Realizza progetti per realtà che vogliono comunicare meglio con i propri clienti attraverso un approccio empatico e strategico. Nel 2012, insieme ad alcuni colleghi universitari, crea uno spazio di coworking nel cuore di Padova: un ambiente ricco di stimoli creativi, diventato punto di partenza per la sua crescita professionale. In seguito entra a far parte di Calzedonia Group, partecipando alla definizione della customer experience, creando concept e linee guida per i brand del gruppo. Decide successivamente di tornare nel mondo delle agenzie e dedicarsi alla UI animation, progettando siti immersivi che vengono premiati su Awwwards e CSS Design Awards. Lavora con passione per migliorare l’esperienza digitale quotidiana e far sorridere le persone.
Mostra di più
Luara Celin
Head of Content
we-go
Si occupa di comunicazione e content strategy dal 2012. Dopo gli studi universitari, passati tra Padova e Rio de Janeiro, torna in Italia e sceglie di lavorare per diverse agenzie creative, specializzandosi in ideazione di concept, strategie digital & social e piani integrati di comunicazione. Oggi è Head of Content in we-go e Official Jury Member di Social Creative Awards. Ama l’arte, le culture, le storie, l’ironia e la bellezza delle
Mostra di più
Giorgia Scaramuzza
Designer
we-go
Designer focalizzata sulle esperienze digitali, UX/UI e workshop di co-progettazione. Dopo gli studi in design industriale e multimedia a Venezia si trasferisce a Vienna dove inizia ad occuparsi di brand identity, webdesign, VR design, light installation design per eventi e festival internazionali. Tornata in Italia si dedica alla progettazione di esperienze digitali, lavorando in progetti di User Experience e User Interface per progetti corporate ed immersivi che vengono premiati su Awwwards e CSS Design Awards.
Mostra di più
Enrico Battaglia
Art Director
we-go
Art director multidisciplinare. Ad oggi ha lavorato nel campo del brand-design, del digital marketing, del film-making e del graphic journalism. Dopo gli studi lavora all’estero nel campo del cinema documentario come motion designer e background artist. I progetti finanziati da enti televisivi francotedeschi come arte.tv e ZDF sono disponibili su piattaforme streaming e sono stati selezionati da festival internazionali quali DOK.fest München e São Paulo International Film Festival. Tornato in Italia si dedica alla comunicazione creativa e pubblicitaria lavorando per varie agenzie seguendo clienti quali History, Crime+Investigation, Kinder, Diesel living, Safilo group, Thome Brown.
Mostra di più
Daniele Coletti Tuzzi
Graphic Designer
we-go
Designer industriale e visivo freelancer con base a Padova; al presente graphic designer in we-go. Attualmente si muove tra visual design, comunicazione digitale e progettazione industriale per restituire oggetti e sistemi trasversali di comunicazione portatori di un significato consistente. Ha recentemente indagato il ruolo del digital design nell’era dell’iperconnessione, con particolare attenzione verso lo speculative design e le intelligenze artificiali.
Mostra di più
Claudia Tasca
Head of UX-UI
we-go
Concreta ma allo stesso tempo sognatrice, l’equilibrio tra creatività e pragmatismo è il fil rouge delle esperienze personali e professionali di Claudia Tasca. Dopo gli studi, nel 2012 si avvicina al mondo del web come project manager, ma si appassiona molto presto alla progettazione e allo studio di architetture informative. Dal 2020 è Head of UX/UI presso we-go e assieme al team si occupa di progetti digitali nazionali e internazionali realizzati attraverso metodologie di co-progettazione e di Design Thinking. La sua sfida quotidiana: realizzare architetture informative funzionali senza perdere l’emozione di un’esperienza digitale coinvolgente.
Mostra di più
Augustina Cocco Canuda
Graphic Designer
we-go
Dopo essersi laureata in Design del Prodotto Industriale al Politecnico di Milano, Augustina Cocco Canuda si iscrive al corso accademico di secondo livello presso l’Isia di Urbino per intraprendere una formazione in Comunicazione e Design per l’Editoria. Si laurea con una tesi sulle variabili tipografiche che vince il Premio Nazionale delle Arti, sezione Design for Rights. Negli anni a seguire lavorerà come book designer a Firenze nell’ambito dell’arte e come digital designer, a Milano, nel settore moda. Ad oggi la varietà della sua produzione la rende una designer multidisciplinare in grado di approcciarsi con sicurezza sia alla progettazione stampata che a quella digitale e spaziale.
Mostra di più
Andrea Faggin
Front-end developer
we-go
Ama risolvere problemi. Full-stack developer e technical lead in we-go a cui piace analizzare le situazioni da diverse prospettive, per trovare la soluzione migliore per qualità ed efficienza. È appassionato di tutte le novità tecnologiche e si diverte a scattare foto con la sua fotocamera mirrorless.
Mostra di più
Edizioni
XXVII Edizione
2023
Progetti
9010 (Novantadieci)
Corporate
Alì Supermercati
Istituzionali
Bata. Cammina fuori dai bordi
Indoor
BDF Industries. The future we see through
Architectual Design
Elements by Falmec
Siti Istituzionali
Estrima Birò
Visual Identity
Fuoripista
Istituzionali
Missoni eyewear
Istituzionali
Oz Racing – Call me obsessed
Restyling
Wiki Loves Monuments
Socio Culturale
Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione