CONDIVIDI

Sergio Rodriguez

Autore e Direttore Creativo
Biografia
Sergio Rodriguez è autore e direttore creativo che oggi vive e lavora tra Milano e la Sardegna da cui proviene la sua famiglia. Sergio ha lavorato in diversi paesi del mondo su marche italiane e globali quali Fiat, Ariston, Tim e Telecom, Barilla e Mulino Bianco, Diageo, Generali e Campari solo per citarne alcune. Fino al 2021, è stato Global Creative Director per tutte le marche Campari. Fino al 2019 stato direttore creativo e CEO in J. Walter Thompson Italia. Sergio ha scritto personalmente alcune pubblicità che sono entrate nell’immaginario popolare come la saga del mugnaio per Mulino Bianco, interpretata da Antonio Banderas, la saga del camionista Barilla interpretata da Favino, il tormentone “Antonio fa caldo” per Nestea, la “taste hunter” Nina per San Carlo, il fortunato claim “Il rum più bevuto nei peggiori bar di Caracas” che ha reso famoso lo sconosciuto (fino ad allora) rum Pampero. Scrittore per molti schermi, Sergio è stato un pioniere della scrittura seriale e del branded content in Italia, lanciando una trilogia di cortometraggi per Pirelli per la regia di Katerine Bigelow nel 2007 e la famosa trilogia di short-movies denominati Red Diaries per Campari nel triennio 2017/2020, firmati dai 3 registi culto italiani Sorrentino, Sollima, Garrone e presentati al Festival del cinema di Venezia. In questi anni ha approfondito la scrittura lunga: il primo film di cui è autore si intitola “Pane dal cielo”, pellicola prodotta insieme al regista Giovanni Bedeschi, e visibile sulla piattaforma Amazon Prime. Nel suo palmares numerosi riconoscimenti internazionali e italiani per il cortometraggio “Eternal Skin” girato con il regista Edoardo Lugari. Oggi Sergio svolge opera di autore e consulente di branded content.
Edizioni
XXIX Edizione
2025
Premi
Special Star per il Copy Strategy

Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Progetti
Opera San Francesco per i poveri
Spot 5×1000 di Opera San Francesco per i poveri
No Profit
i colleghi
Sergio Leone
Attore e Speaker
Bedeschi Film
Nato ad Ancona il 26-08-1963, diplomato alla scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Giorgio Strehler. A teatro ha preso parte a diversi spettacoli con la regia di Strehler tra cui il “Faust” di Goethe, l’”Arlecchino servitore di due padroni”; di C.Goldoni,” L’eccezzione e la regola”, “L’anima buona di Sezuan”, “Madre Coraggio”, di B.- Brecht. È stato diretto da Luca Ronconi nel “Sogno” di Strindberg”, “Infinities” di Barrow, nel “Sogno di una notte di mezza Estate” e nel “Mercante di Venezia”, di W. Shakespeare, nel “Professor Bernardi” di Schnitzler, “Peccato fosse puttana” di J.Ford, “Amore nello specchio” di G.B. Andreini. Ha recitato con la regia di Massimo Castri nell’Ecuba di Euripide a Siracusa e nel Misantropo di Moliere all’Argentina di Roma. Ha lavorato inoltre con Carmelo Rifici nel Giulio Cesare di Shakespeare e ne “I Pretendenti” di Lagarce, con Gigi Proietti nel Socrate di V.Cerami, ne “LA Cimice” di V.Majkovskji per la regia di S.Sinigaglia. Sempre al Piccolo nel “Riccardo III” con la regia di Arpad Shilling, in “Madre Coraggio” di B.Brecht con la regia di Robert Carsen. Ha inoltre lavorato nel musical “Gypsy”, come co-protagonista, accanto a Loretta Goggi. Sempre al Piccolo Teatro ha preso parte all’”Opera da tre soldi” di B.Brecht con la regia di Damiano Michieletto, al “Le donne gelose” di C.Goldoni per la regia di Giorgio Sangati e allo spettacolo “Fine pena ora”, di P.Giordano, dal romanzo di E.Fassone, per la regia di M.Avogadro. In cinema ha lavorato con S.Soldini in “D’estate” e “Le acrobate”, “Piovono mucche” di L.Vendruscolo, “Questo è il giardino” di G.Maderna, “The fallen” di Ari Taub, “Gli angeli del male” regia di M.Placido, “La peggiore settimana della mia vita” e “Puoi baciare lo sposo” regia di A.Genovesi, “L’uomo del labirinto di D.Carrisi, in “Pane dal cielo” regia di Giovanni Bedeschi, “El Paraiso” di E.M.Artale. In tv ha preso parte a diverse fiction e sceneggiati quali “Cuore contro Cuore”, regia di R.Mosca, “La squadra”, “Maria Goretti”, “Rossella”, “La strada dritta”, “La porta rossa”, “Mare fuori” regia di C.Elia, “Eroi per caso” e “Montalbano” regia di A.Sironi, “Snow Black”, regia di G.- Bedeschi, “Il Mostro”, regia di S.Sollima. È anche Speaker e ha prestato la sua voce per diversi marchi importanti come: Alfa Romeo, Audi, Nutella, Fineco, Conad, Adidas, Honda, Easy jet, Redbull, Melinda, Prosciutto crudo di Parma, Unipol, Unieuro, Obi, Grana Padano, Xiaomi, Baci Perugina e tanti altri. È anche speaker di Sky.
Mostra di più
Giovanni Bedeschi
Fondatore e titolare
Bedeschi Film
Giovanni è il fondatore e titolare di Bedeschifilm. Nato nel 1961, Giovanni si è diplomato all’Istituto d’Arte Beato Angelico di Milano. Nel 1980 ha iniziato la sua carriera nel settore della pubblicità lavorando per diverse agenzie Nel 1991 diventa Direttore Creativo Associato in Saatchi&Saatchi e nello stesso anno dirige il suo primo spot per Neutro Roberts, scelto da Paul Arden per il Cannes New Talent Showcase di quell’anno. Nel 1992 inizia la sua carriera come regista in NPA, poi in New Partner e infine in BBE Politecne. Nel 1996 ha iniziato a lavorare come free lance per clienti come: Bayer, Barilla, Binda. Breil, Lovable, Peroni, Sector, Tissot, Valtur e Wyeth. Contemporaneamente dirige videoclip per importanti artisti come Jovanotti, Baccini e Raf. All’estero ha diretto diversi spot pubblicitari per paesi come Messico, Medio Oriente, Europa, Russia e il mercato ispanico statunitense. Il 2002 segna la svolta di Giovanni: è il momento giusto per aprire la sua casa di produzione Bedeschi Film. Una società incentrata sui suoi registi che promuove il talento made in Italy in tutto il mondo. In 21 anni di attività Bedeschi Film ha prodotto spot per clienti come: Sky, Rovagnati, Samsung, Giovanni Rana, Alitalia, Aboca, Nokia, Nestlè, Dacia, Diesel, Heineken, Fiat, Giorgio Armani, Credit Agricole, Yovis, Ubi Banca, Estra, Stroili, Sloboda, Brosway e Discovery solo per citarne alcuni. Bedeschi Film ha vinto importanti premi pubblicitari come Cannes Lions, LIA, ADCI Awards, Eurobest e Clio. Nel 2018 Giovanni ha diretto il suo primo lungometraggio Pane dal Cielo (Bread from Above the tale of the invisible child). Pane dal cielo è stato selezionato al festival Aquero, lo spirito del cinema 2018 e ha vinto il premio come miglior film e miglior regia al Mirabile Dictu International Catholic Film Festival 2018. Nel 2019 Giovanni ha diretto la serie tv brandizzata Toyota “Unbreakable” con la produzione esecutiva di Bedeschifilm per Sky Brand Solution che ha vinto nello stesso anno il premio come miglior branded content al BCE&E Festival. Nel 2021 Giovanni ha diretto la serie tv SnowBlack prodotta da Atlantyca Entertainment e Rai Ragazzi in collaborazione con Bedeschifilm. Nel 2023 ha diretto il branded content di Lavazza: “Una Notte a Torino” prodotto da SKY MEDIA con la produzione esecutiva di Bedeschifilm. Dal 2018 al 2022 Giovanni è stato presidente dell’Associazione italiana delle case di produzione pubblicitarie italiane.
Mostra di più

Carioca Plus

Moovie

moovie

ALTRI CREDIT
Vladimir Soto
Brand strategist
PhoenixADV
Vincenzo De Maria
Socio e Cofondatore
The Village
Vicky Gitto
Founder
GB22
Vanessa Saccardo
Art Director
Mapo Studio
Valerio Tizzi
Art Director
TooBlu
Valeria Matacchieri
Direttore Creativo e Presidente
Sinfonialab
Valentina Mion
Creative Coordinator
Inside Comunicazione
Tommaso Spinosa
Art Director e Graphic Designer
Vittoria Assicurazioni
Thomas Pintarelli
Specialista in marketing digitale
Plus Communications
The Optimist
Agenzia
The Optimist
Sveva Seneci
Designer e illustratrice
Graffiti
Supernoia
Studio indipendente
Weagroup
Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione