CONDIVIDI

Alkemy

Descrizione

ABILITARE L’EVOLUZIONE
Essere oggi ciò che servirà domani. Questa è la sfida con cui le
aziende dovranno sempre fare i conti. Una sfida che non aspetta
nessuno.
Come l’evoluzione, ma con tempi sempre più rapidi.

Siamo nati nel 2012 per portare il digitale nelle imprese italiane e
portare le imprese italiane nel mondo digitale. Oggi, ne abilitiamo
la crescita attraverso l’Intelligenza Artificiale generativa e i dati,
per definire una customer experience adeguata al contesto
post-digital.

Siamo una realtà che crede in ciò che funziona.
E quando non funziona cambia, si adatta, evolve.

Premi
Primo Classificato Branded Content Entertainment

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Special Star per la Regia
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per il Copy Strategy
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per l’Art Direction
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per la Direzione Creativa
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Primo Classificato No Profit

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Primo Classificato Etico Sociale

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Primo classificato sezione Radio

Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Radio” viene conferito al progetto radiofonico che eccelle per creatività, originalità e capacità di coinvolgimento dell’ascoltatore. Questa categoria premia gli spot pubblicitari, i programmi, le serie e i progetti speciali che si distinguono per l’uso innovativo del mezzo radiofonico, dimostrando una straordinaria capacità di narrazione sonora e un efficace impiego degli elementi audio per catturare l’attenzione e stimolare l’immaginazione dell’audience.

I criteri di valutazione includono l’originalità del concept, l’eccellenza nella scrittura, la qualità della produzione, l’efficacia della comunicazione e l’impatto sul target di riferimento. Particolare attenzione è rivolta alla capacità di sfruttare al meglio le potenzialità espressive e immersive del suono, nonché alla creatività nell’ideazione di formati che arricchiscano l’esperienza di ascolto e coinvolgano il pubblico in modi nuovi e sorprendenti.

Con questo premio, il Premio Mediastar celebra la continua evoluzione della radio come mezzo di comunicazione dinamico e potente, capace di adattarsi e innovarsi, mantenendo un legame profondo con il suo pubblico. Il vincitore di questa categoria rappresenta l’eccellenza nel campo della produzione radiofonica, offrendo contenuti di qualità superiore che intrattengono, informano e ispirano.

Mostra
Primo classificato sezione Tecnica Audiovisiva

Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Tecnica Audiovisiva” celebra l’eccellenza e l’innovazione nelle tecniche e nelle tecnologie utilizzate nelle produzioni audiovisive. Questo riconoscimento è dedicato ai professionisti e alle squadre che, attraverso la loro maestria tecnica, contribuiscono a elevare la qualità e l’impatto delle narrazioni visive e sonore.

Il premio valuta aspetti quali l’innovazione nell’uso delle tecnologie di ripresa, montaggio, post-produzione, effetti visivi e sonori, oltre alla capacità di migliorare significativamente la narrazione e l’engagement del pubblico. Particolare attenzione viene data alla creatività applicata nell’uso delle tecniche audiovisive, alla precisione tecnica e all’originalità delle soluzioni impiegate per superare sfide produttive e narrative.

Attraverso questo premio, Mediastar intende riconoscere e incentivare quei professionisti e team che, con il loro lavoro dietro le quinte, definiscono nuovi standard di eccellenza nel settore audiovisivo, contribuendo significativamente all’evoluzione del linguaggio visivo e sonoro nelle produzioni multimediali.

Mostra
Credit
Xavier Mairesse
Regia
Alkemy, VML
Con oltre 300 commercial e 53 award internazionali, è uno dei registi più premiati al mondo. Nato in Belgio, ha conseguito il Master in Giornalismo e Comunicazione presso l’Università di Bruxelles e ha iniziato la propria carriera come montatore. A 20 anni si è spostato in Canada, dove ha ottenuto i primi successi come Assistente alla Regia per produzioni americane. Le solide skill di produzione di Xavier sono tornate utili al suo ritorno in Europa per lanciare la propria carriera di regista. Nell’unire uno stile narrativo con effetti speciali e un look cinematografico, si è creato la fama come uno dei registi più interessanti e spettacolari.
Mostra di più
Roberta Leone
Copywriter
Alkemy
Classe ’85, una delle annate migliori per la pubblicità in Italia. Ho studiato marketing e comunicazione ma non sapevo decidere se fosse meglio la realtà del giornalismo o la rappresentazione della pubblicità. Allora ho deciso di provarli entrambi e scrivere su carta e rete, dalle rilegature in brossura alle label da 10 caratteri con gli spazi, perfino per chi non vede ma mi ascolta. E dal 2019 è con Alkemy che scrivo anche un po’ di me in progetti bellissimi.
Mostra di più
Marco Tironi
Direttore Creativo Esecutivo
Alkemy
Direttore Creativo Esecutivo, Alkemy. Innamorato del mondo dell’art direction e del design, da sempre unisce le sue passioni per creare progetti di comunicazione che integrano più discipline. Vincitore di numerosi premi a livello nazionale e internazionale, la commistione tra sport e comunicazione è ciò che lo affascina di più in questo momento.
Mostra di più
Jan Mattassi
Direttore Creativo Esecutivo
Alkemy
Direttore Creativo Esecutivo, Alkemy. Copywriter con 15 anni di esperienza fra agenzie multinazionali e indipendenti, ha realizzato campagne multicanale di fama internazionale su clienti che spaziano dallo sport, al finance fino al food.
Mostra di più
Gianluca Gianelli
Senior Art Director
Alkemy
Senior Art Director, Alkemy. Da 6 anni in Alkemy, ha firmato innumerevoli campagne premiate in Italia e all’estero. Una passione intramontabile per il crafting, i nuovi linguaggi visivi tra cui l’AI e il giardinaggio.
Mostra di più
Filippo Faruffini
Art director e designer
Alkemy
Art director e designer con esperienza decennale nel design e comunicazione. Nasce nella baia ligure a Genova, consegue i suoi studi artistici al liceo sperimentale Paul Klee e dopo aver vinto una borsa di studio si trasferisce nella pianura a Milano per studiare Art Direction e Comunicazione all’Istituto Europeo di Design. Percorre diverse esperienze in altrettante agenzie di comunicazione milanesi fino al 2016 quando intraprende la via del freelance e successivamente aprendo, insieme alla socia Saerom Suk, lo studio di creative design Table Studio. Collabora con Alkemy da diversi anni su progetti di comunicazione integrata focalizzandosi sulla parte del design.
Mostra di più
Edizioni
XXVII Edizione
2023
XXVI Edizione
2022
Progetti
Arcaplanet winter sales
Commerciali
Carebonara
Branded Content
Come una stella
Branded Content
Intesa San Paolo Assicura. Istinto di Protezione
Etico Sociali
Istinto di Protezione
Sociali No Profit
New Brothers
Branded Content
Polenta Valsugana
Food
Social Come una stella
Branded Content
Social New Brothers
Branded Content
Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione