CONDIVIDI

Different

Descrizione

Different is a communication company that drives brands to fully express their potential, and to hit people with significant content and messages. With a fluid structure of talented, complete thinkers, Different brings life to the vital energy of a brand.

Premi
Special Star per l’Interaction Design

Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Special Star per il Concept Design

Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Special Star per il Copy Strategy
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per l’Art Direction
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per la Direzione Creativa
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Primo Classificato Viral

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Primo Classificato Socio Culturale

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Primo Classificato Promotional Content

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Primo Classificato No Profit

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Primo Classificato Creative PR

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Secondo classificato sezione Social Media

Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Social Media” celebra le campagne più innovative e coinvolgenti realizzate sulle piattaforme social. Questo riconoscimento premia le strategie di social media marketing che spiccano per originalità, creatività e capacità di generare dialogo, interazione e conversioni in un ambiente digitale sempre più affollato.

Le iniziative possono includere, ma non sono limitate a, campagne su Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, TikTok e altre piattaforme social, valutate per la loro efficacia nel raggiungere e superare gli obiettivi prefissati, sia in termini di engagement del pubblico che di risultati tangibili. I criteri di valutazione considerano l’approccio innovativo nella creazione di contenuti, l’utilizzo efficace delle caratteristiche specifiche di ciascuna piattaforma, l’engagement generato e l’impatto misurabile sulla percezione del brand e sulle performance di vendita.

Attraverso questo premio, il Premio Mediastar intende evidenziare l’importanza di una comunicazione autentica e coinvolgente sui social media, che sappia sfruttare al meglio le dinamiche delle piattaforme digitali per creare legami duraturi tra i marchi e la loro audience.

Mostra
Secondo classificato sezione Corporate Identity

Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Corporate Identity” celebra i progetti di identità aziendale che hanno dimostrato un’eccellenza quasi senza rivali in termini di creatività, coerenza e comunicazione del brand. Questo riconoscimento è dedicato a quelle realizzazioni che, pur non avendo conquistato la vetta, hanno lasciato un’impronta indelebile attraverso il loro approccio innovativo al branding e alla comunicazione visiva.

Valutando l’originalità del design, la coerenza tra i vari touchpoint del brand, l’efficacia nella trasmissione dei valori e della missione aziendale, e l’impatto complessivo sul target di riferimento, il premio mette in luce l’importanza di una solida identità aziendale nell’era della comunicazione digitale. Particolare attenzione viene data alla capacità di integrare tradizione e innovazione, creando un’identità visiva distintiva e al tempo stesso adattabile alle diverse esigenze comunicative.

Questo riconoscimento sottolinea la rilevanza di un’identità aziendale ben concepita come fondamento per il successo e il riconoscimento del brand nel mercato. Il Secondo Classificato si distingue per aver creato un linguaggio visivo che non solo parla al presente, ma è anche pronto a evolversi con il futuro, riflettendo l’essenza del brand in ogni sua manifestazione.

Mostra
Secondo classificato sezione Promotions

Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Promotions” riconosce le campagne promozionali che, per la loro notevole creatività e impatto, si sono piazzate subito dopo il primo classificato. Questo premio valorizza le iniziative promozionali che hanno saputo distinguersi attraverso un approccio innovativo, capacità di coinvolgimento del target e realizzazione di risultati significativi nel contesto di mercato di riferimento.

I criteri di selezione comprendono l’originalità dell’idea promozionale, l’efficacia nel raggiungere e superare gli obiettivi prefissati, l’utilizzo creativo dei media e delle tecnologie disponibili, nonché l’abilità nell’incoraggiare la partecipazione attiva del pubblico e nel creare esperienze memorabili per i consumatori.

Con questo riconoscimento, il Premio Mediastar intende mettere in luce l’importanza delle strategie promozionali ben concepite e attuate, che contribuiscono in modo critico al successo commerciale dei brand e alla loro capacità di stabilire connessioni durature con il pubblico. Il secondo classificato in questa categoria dimostra un eccellente livello di competenza nel creare campagne promozionali che non solo attirano l’attenzione, ma generano anche engagement e fedeltà tra i consumatori.

Mostra
Primo classificato sezione Esterna

Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Esterna” viene assegnato alla migliore realizzazione nel campo della pubblicità esterna, che comprende billboard, affissioni, pubblicità su mezzi di trasporto e installazioni urbane. Questo riconoscimento premia le campagne che si distinguono per creatività, originalità e efficacia comunicativa, capaci di catturare l’attenzione del pubblico in contesti esterni dinamici.

I criteri di valutazione includono l’impatto visivo, l’innovazione nel design e nell’uso degli spazi, l’integrazione con l’ambiente circostante, la chiarezza del messaggio e la capacità di stimolare l’interazione con il target. Un’attenzione particolare è rivolta alle soluzioni creative che sfruttano le peculiarità dell’ambiente esterno per massimizzare l’engagement del pubblico e valorizzare il messaggio pubblicitario.

Con questo premio, il Premio Mediastar intende evidenziare l’importanza della pubblicità esterna come mezzo efficace per raggiungere e coinvolgere il pubblico in modi innovativi e sorprendenti. Il vincitore dimostra una superiore capacità di utilizzare il contesto esterno come un palcoscenico dinamico per comunicazioni di marca memorabili e impattanti.

Mostra
Primo classificato sezione Social Media

Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Social Media” celebra le campagne più innovative e coinvolgenti realizzate sulle piattaforme social. Questo riconoscimento premia le strategie di social media marketing che spiccano per originalità, creatività e capacità di generare dialogo, interazione e conversioni in un ambiente digitale sempre più affollato.

Le iniziative possono includere, ma non sono limitate a, campagne su Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, TikTok e altre piattaforme social, valutate per la loro efficacia nel raggiungere e superare gli obiettivi prefissati, sia in termini di engagement del pubblico che di risultati tangibili. I criteri di valutazione considerano l’approccio innovativo nella creazione di contenuti, l’utilizzo efficace delle caratteristiche specifiche di ciascuna piattaforma, l’engagement generato e l’impatto misurabile sulla percezione del brand e sulle performance di vendita.

Attraverso questo premio, il Premio Mediastar intende evidenziare l’importanza di una comunicazione autentica e coinvolgente sui social media, che sappia sfruttare al meglio le dinamiche delle piattaforme digitali per creare legami duraturi tra i marchi e la loro audience.

Mostra
Primo classificato sezione Advertising Online

Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Advertising Online” onora le campagne pubblicitarie online che eccellono nella creatività, strategia e risultati ottenuti. Questo premio riconosce le iniziative di advertising digitale che si sono distinte per la loro capacità di catturare l’attenzione, coinvolgere il pubblico e generare un impatto misurabile attraverso l’uso di piattaforme e strumenti digitali.

Le campagne possono variare da annunci display, video online, social media marketing, search engine marketing (SEM), email marketing fino a campagne integrate che utilizzano più canali digitali. I criteri di valutazione includono l’originalità dell’idea creativa, l’efficacia nella comunicazione del messaggio, l’innovazione nell’uso delle piattaforme digitali, e i risultati conseguiti in termini di engagement, conversioni, e ritorno sull’investimento (ROI).

Attraverso questo riconoscimento, il Premio Mediastar vuole sottolineare l’importanza di strategie pubblicitarie online che non solo raggiungono, ma superano gli obiettivi di marketing, stabilendo nuovi standard di eccellenza e innovazione nel mondo digitale.

Mostra
Credit
Young Digitals
Studio creativo omnichannel
Different
E’ uno studio creativo omnichannel che supporta le aziende del Made In Italy nella comunicazione internazionale, con un focus sugli obiettivi di marketing e sulle performance.
Mostra di più
Selina Galfo
Copywriter
Different
Fa il copywriter e la diverte molto farlo. La pubblicità è il suo parco giochi e, insieme, una grande responsabilità: anche i messaggi più leggeri possono contribuire a sfaldare gli stereotipi. Dopo aver conseguito il Master in Copywriting presso IED, ha cominciato a lavorare come copywriter in Marimo dove lavora tuttora. Grazie all’esperienza d’agenzia, sviluppa l’interesse e le competenze anche per il pensiero strategico e i progetti digitali.
Mostra di più
Sara Ballarini
Senior Art Director
Different
All’età di 7 anni mi sono tuffata nell’oceano colorato della creatività. Ho nuotato e continuo a farlo, attraversando il mare della fotografia, passando per lo stretto dell’architettura, costeggiando le rive del design e quelle rocciose della grafica. In questo lungo viaggio, che mi ha fatto conoscere tanti luoghi e diverse persone, sono sbarcata sull’isola dell’art direction. Tutto grazie all’indole eclettica, e alle pinne più veloci del mondo, ovviamente. Mi piace ritrarre personaggi, cantanti e sportivi ad esempio. Mi piace raccontare la loro storia. Li metto in posa ed entro in scena insieme a loro sul set che contraddistingue le loro vite. Scatto e mi diverto. Amo la determinazione, la grinta e la voglia di fare. Ogni tanto salgo sul ring e tiro un po’ di pugni. Quale sarà la mia prossima sfida?
Mostra di più
Roberto Ferrario
Direttore creativo
Different
La mia esperienza inizia nel 2001 come communication assistant nella multinazionale ABB, occupandomi di comunicazione istituzionale, ma la mia vocazione è per la creatività pubblicitaria. Decido così nel 2005 di entrare in agenzia. In Atlantis Advertising imparo sul campo cosa significa essere un art director, qui mi occupo prevalentemente di BTL. Nel 2006 mi viene offerta la possibilità di tornare nuovamente in azienda per gestire un progetto molto ambizioso. All’interno del 3M Design Center seguo il piano di comunicazione per il lancio delle scarpe antinfortunistiche disegnate da Pinin Farina. Progetto che mi apre le porte di un grande gruppo di comunicazione, nel 2007 entro in Publicis/Dialog ampliando le mie competenze in ATL e BTL. Dopo qualche esperienza freelance nel 2010 e aver seguito il rilancio del brand Guru con uno spot internazionale, entro in Wunderman/Young & Rubicam Group negli anni in cui il digital esplode. Attualmente sono direttore creativo associato in Different.
Mostra di più
Missiontohearth
Different
From brand to icon. Cambiano i linguaggi, cambiano gli strumenti, ma non la nostra missione di creare relazioni tra persone e brand. Lo facciamo da gennaio 2019 per molti clienti tra cui Skipper e Zuegg. L’azienda è stata fondata da Arnaldo Funaro, Alessandro Izzillo, Marco Onorati e Alessandro Zuccherofino con l’idea di unire la propria esperienza maturata per tanti brand e agenzie nazionali e internazionali, e la comune visione della comunicazione in un luogo unico.
Mostra di più
Massimo Del Monaco
Direttore Creativo Esecutivo
Different
Laurea in filosofia con specializzazione in Comunicazioni Sociali e Pubblicità (Università Cattolica di Milano) e Master in Comunicazione e Copywriting (Accademia di Comunicazione di Milano). Inizia a lavorare in pubblicità nel 2000 come Copywriter presso l’agenzia Aldo Biasi Com. Nel 2001 entra nel gruppo DDB e nel 2003 passa in Wunderman. Dal 2007, in Publicis come Copywriter Senior Supervisor. Dal 2010 è Direttore Creativo In Acqua Group, diventando nel 2015 Direttore Creativo Esecutivo. Oggi è Direttore Creativo Esecutivo in Different. Consulente in comunicazione e creatività per l’Associazione Global Humanitaria Onlus, dal 2008 è docente in Copywriting e Comunicazione Integrata presso l’istituto Europeo di Design di Milano (IED).
Mostra di più
Marco Vezzaro
Content Creative Director
Different
Content Creative Director in Different, sette anni da Head of Copy in Young Digitals, a quelli del settore racconta che trasforma parole in idee e poi in storie e poi in campagne di comunicazione, alla zia dice “scrivo per la pubblicità”.
Mostra di più
Francesco Guerrera
Art Director
Different
Art Director, maker per abitudine, CGI Artist, Fotografo e Calligrafo per Passione. Dal 1999 ha lavorato in alcune delle più importanti agenzie di comunicazione nazionali ed internazionali: Saatchi&Saatchi, DDB, Havas Worldwide. Nel 2008 ottiene la sua prima Direzione Creativa in Armando Testa e nel 2010 la Direzione Creativa Esecutiva in TBWAItalia dove rimane fino al 2015. Durante la sua esperienza in TBWAItalia fonda First Floor Under, un collettivo creativo all’interno della company che ha come obbiettivo la creazione di contenuti non pubblicitari. In 3 anni vengono prodotte 12 mostre con argomenti che spaziano dalla cultura alla creatività. Dal 2015 al 2019 è partner delle Balene e insieme a loro fonda Acqua Su Marte, un nuovo modello di Agenzia che mette sotto lo stesso tetto cultura, formazione, creatività e produzione. Oggi è Chief Creative Officer in Different, la più grande Communication Company in Italia. Fondatore di IF! Italians Festival e responsabile ad oggi della brand image. Dal 2013 al 2016 membro del Board ADCI.
Mostra di più
Fabrizio Frasca
Direttore Creativo
Different
Art Director e Graphic Designer formatosi all’Accademia di Comunicazione di Milano, attualmente è Direttore Creativo Associato in Different, dove è impegnato nell’elaborazione di progetti di comunicazione integrata web Atl e Btl. Le sue esperienze lavorative precedenti lo vedono collaborare, tra le altre, con le agenzie Goettsche, Publicis Dialog Milano e Key Adv, impegnato su clienti come Despar, Regina Chain, Subaru, Hp, Renault, Alitalia
Mostra di più
Damiano Rosa
Creative Strategist
Different
Inizio a lavorare nel mondo della comunicazione nel 2015, con un background artistico che spazia dal graphic design all’illustrazione digitale. Negli anni ho ampliato le mie skills nella direzione creativa attraverso progetti per brand appartenenti a diverse industry, su tutte food & beverage, intervallati da esperienze significative anche per clienti nel campo dell’interior design e del mondo fashion & luxury. Lavoro in team nell’ideazione di strategie creative per campagne social, digital e omnichannel, supervisiono la produzione di contenuti visual e seguo in team la parte di produzione fotografica e video. In ogni progetto mi piace contaminare linguaggi espressivi differenti, applicando tecniche e metodi che appartengono a mondi apparentemente lontani.
Mostra di più
Andrea Farinet
Docente Marketing Relazionale
Different
E’ professore di Economia e Gestione delle imprese, presso LIUC – Università Cattaneo, dove insegna Marketing Relazionale e CRM, Sociologia e Psicologia del Consumo e Nuove Piattaforme Digitali. E’ laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi ed in Scienze Politiche presso l’Università Statale di Milano. Ha inoltre conseguito il PhD in Business Administration sempre presso l’Università Bocconi. Nella stessa Università, dal 1984 al 2004, è stato docente di Marketing e nel 2001 è stato il Direttore del MINB (Master in Internet Business). Ha inoltre insegnato presso il Politecnico di Milano, l’Università IULM e l’Università della Valle D’Aosta. Ha una specializzazione in Psicologia Sociale, conseguita grazie agli insegnamenti di Gustavo Charmet, Giampaolo Lai, Luigi Pagliarani e Maria Vittoria Lodovichi. E’ Consulente di grandi realtà imprenditoriali e manageriali, sia italiane che internazionali, relativamente a progetti innovativi in ambito digitale, Industry 4.0, Corporate Governance e CSR. E’ partner ed advisor di grandi realtà culturali, scientifiche e tecnologiche, quali, ad esempio, l’Istituto Italiano di Tecnologia, l’Istituto Mario Negri, la Fondazione Bracco, Ruling Companies, ecc. Nel 2015 ha pubblicato il libro “Socialing – Un nuovo equilibrio tra consumatori, imprese e mercati”, edito da Franco Angeli con prefazione di Carlo Petrini. Le sue grandi passioni sono: i suoi figli, la poesia, l’alta montagna e il thai chi. www.andreafarinet.eu
Mostra di più
Veronica Maggi
Creative Director
Different, BEING i comunicatori del non profit

Dopo un’esperienza nel campo dei beni culturali, mi sono formata all’Istituto Europeo di Design di Milano con un master in Copywriting. Ho lavorato in diverse agenzie milanesi: Forchets, Ogilvy & Mather e Different dove ho ricoperto prima il ruolo di Head of Copy e poi di Associate Creative Director lavorando su brand nazionali e internazionali. Dal 2022 sono in Being come Creative Director curando la comunicazione di diverse realtà del Terzo Settore.

Mostra di più
Edizioni
XXV Edizione
2021
XXIV Edizione
2020
Progetti
#IntegrAction
Socio Culturale
Aia indie vs mainstream
Viral
Aia Stare a casa is the new uscire
Promotional Content
AIA. Carne al fuoco
Promotional Content
App Accoglienza migranti El Salvador
No Profit
Dolls Bambina
Socio Culturale
Gli occhi dicono tutto
Indoor
Indie vs Mainstream
Promotional Content
Nastro Rosa 2019 “Tutto si completa”
No Profit
Social #IntegrAction
No Profit
Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione