Different is a communication company that drives brands to fully express their potential, and to hit people with significant content and messages. With a fluid structure of talented, complete thinkers, Different brings life to the vital energy of a brand.
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Social Media” celebra le campagne più innovative e coinvolgenti realizzate sulle piattaforme social. Questo riconoscimento premia le strategie di social media marketing che spiccano per originalità, creatività e capacità di generare dialogo, interazione e conversioni in un ambiente digitale sempre più affollato.
Le iniziative possono includere, ma non sono limitate a, campagne su Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, TikTok e altre piattaforme social, valutate per la loro efficacia nel raggiungere e superare gli obiettivi prefissati, sia in termini di engagement del pubblico che di risultati tangibili. I criteri di valutazione considerano l’approccio innovativo nella creazione di contenuti, l’utilizzo efficace delle caratteristiche specifiche di ciascuna piattaforma, l’engagement generato e l’impatto misurabile sulla percezione del brand e sulle performance di vendita.
Attraverso questo premio, il Premio Mediastar intende evidenziare l’importanza di una comunicazione autentica e coinvolgente sui social media, che sappia sfruttare al meglio le dinamiche delle piattaforme digitali per creare legami duraturi tra i marchi e la loro audience.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Corporate Identity” celebra i progetti di identità aziendale che hanno dimostrato un’eccellenza quasi senza rivali in termini di creatività, coerenza e comunicazione del brand. Questo riconoscimento è dedicato a quelle realizzazioni che, pur non avendo conquistato la vetta, hanno lasciato un’impronta indelebile attraverso il loro approccio innovativo al branding e alla comunicazione visiva.
Valutando l’originalità del design, la coerenza tra i vari touchpoint del brand, l’efficacia nella trasmissione dei valori e della missione aziendale, e l’impatto complessivo sul target di riferimento, il premio mette in luce l’importanza di una solida identità aziendale nell’era della comunicazione digitale. Particolare attenzione viene data alla capacità di integrare tradizione e innovazione, creando un’identità visiva distintiva e al tempo stesso adattabile alle diverse esigenze comunicative.
Questo riconoscimento sottolinea la rilevanza di un’identità aziendale ben concepita come fondamento per il successo e il riconoscimento del brand nel mercato. Il Secondo Classificato si distingue per aver creato un linguaggio visivo che non solo parla al presente, ma è anche pronto a evolversi con il futuro, riflettendo l’essenza del brand in ogni sua manifestazione.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Promotions” riconosce le campagne promozionali che, per la loro notevole creatività e impatto, si sono piazzate subito dopo il primo classificato. Questo premio valorizza le iniziative promozionali che hanno saputo distinguersi attraverso un approccio innovativo, capacità di coinvolgimento del target e realizzazione di risultati significativi nel contesto di mercato di riferimento.
I criteri di selezione comprendono l’originalità dell’idea promozionale, l’efficacia nel raggiungere e superare gli obiettivi prefissati, l’utilizzo creativo dei media e delle tecnologie disponibili, nonché l’abilità nell’incoraggiare la partecipazione attiva del pubblico e nel creare esperienze memorabili per i consumatori.
Con questo riconoscimento, il Premio Mediastar intende mettere in luce l’importanza delle strategie promozionali ben concepite e attuate, che contribuiscono in modo critico al successo commerciale dei brand e alla loro capacità di stabilire connessioni durature con il pubblico. Il secondo classificato in questa categoria dimostra un eccellente livello di competenza nel creare campagne promozionali che non solo attirano l’attenzione, ma generano anche engagement e fedeltà tra i consumatori.
Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Esterna” viene assegnato alla migliore realizzazione nel campo della pubblicità esterna, che comprende billboard, affissioni, pubblicità su mezzi di trasporto e installazioni urbane. Questo riconoscimento premia le campagne che si distinguono per creatività, originalità e efficacia comunicativa, capaci di catturare l’attenzione del pubblico in contesti esterni dinamici.
I criteri di valutazione includono l’impatto visivo, l’innovazione nel design e nell’uso degli spazi, l’integrazione con l’ambiente circostante, la chiarezza del messaggio e la capacità di stimolare l’interazione con il target. Un’attenzione particolare è rivolta alle soluzioni creative che sfruttano le peculiarità dell’ambiente esterno per massimizzare l’engagement del pubblico e valorizzare il messaggio pubblicitario.
Con questo premio, il Premio Mediastar intende evidenziare l’importanza della pubblicità esterna come mezzo efficace per raggiungere e coinvolgere il pubblico in modi innovativi e sorprendenti. Il vincitore dimostra una superiore capacità di utilizzare il contesto esterno come un palcoscenico dinamico per comunicazioni di marca memorabili e impattanti.
Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Social Media” celebra le campagne più innovative e coinvolgenti realizzate sulle piattaforme social. Questo riconoscimento premia le strategie di social media marketing che spiccano per originalità, creatività e capacità di generare dialogo, interazione e conversioni in un ambiente digitale sempre più affollato.
Le iniziative possono includere, ma non sono limitate a, campagne su Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn, TikTok e altre piattaforme social, valutate per la loro efficacia nel raggiungere e superare gli obiettivi prefissati, sia in termini di engagement del pubblico che di risultati tangibili. I criteri di valutazione considerano l’approccio innovativo nella creazione di contenuti, l’utilizzo efficace delle caratteristiche specifiche di ciascuna piattaforma, l’engagement generato e l’impatto misurabile sulla percezione del brand e sulle performance di vendita.
Attraverso questo premio, il Premio Mediastar intende evidenziare l’importanza di una comunicazione autentica e coinvolgente sui social media, che sappia sfruttare al meglio le dinamiche delle piattaforme digitali per creare legami duraturi tra i marchi e la loro audience.
Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Advertising Online” onora le campagne pubblicitarie online che eccellono nella creatività, strategia e risultati ottenuti. Questo premio riconosce le iniziative di advertising digitale che si sono distinte per la loro capacità di catturare l’attenzione, coinvolgere il pubblico e generare un impatto misurabile attraverso l’uso di piattaforme e strumenti digitali.
Le campagne possono variare da annunci display, video online, social media marketing, search engine marketing (SEM), email marketing fino a campagne integrate che utilizzano più canali digitali. I criteri di valutazione includono l’originalità dell’idea creativa, l’efficacia nella comunicazione del messaggio, l’innovazione nell’uso delle piattaforme digitali, e i risultati conseguiti in termini di engagement, conversioni, e ritorno sull’investimento (ROI).
Attraverso questo riconoscimento, il Premio Mediastar vuole sottolineare l’importanza di strategie pubblicitarie online che non solo raggiungono, ma superano gli obiettivi di marketing, stabilendo nuovi standard di eccellenza e innovazione nel mondo digitale.
Dopo un’esperienza nel campo dei beni culturali, mi sono formata all’Istituto Europeo di Design di Milano con un master in Copywriting. Ho lavorato in diverse agenzie milanesi: Forchets, Ogilvy & Mather e Different dove ho ricoperto prima il ruolo di Head of Copy e poi di Associate Creative Director lavorando su brand nazionali e internazionali. Dal 2022 sono in Being come Creative Director curando la comunicazione di diverse realtà del Terzo Settore.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.