Specialisti del posizionamento e della comunicazione di marca per la crescita del business.
Gli investimenti in comunicazione devono produrre risultati di business nel breve e nel medio periodo.
Il posizionamento di marca è la chiave di volta per tradurre la strategia di business in attività di comunicazione utili per consolidare la fedeltà dei clienti esistenti e per acquisirne nuovi.
Concretamente, questo si traduce in iniziative mirate a divulgare i valori dell’azienda e dei suoi prodotti e servizi, generare interesse e contatti, ampliare la distribuzione, agevolare la scelta di marca e promuoverne l’acquisto, il consumo e l’utilizzo.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Corporate Identity” celebra i progetti di identità aziendale che hanno dimostrato un’eccellenza quasi senza rivali in termini di creatività, coerenza e comunicazione del brand. Questo riconoscimento è dedicato a quelle realizzazioni che, pur non avendo conquistato la vetta, hanno lasciato un’impronta indelebile attraverso il loro approccio innovativo al branding e alla comunicazione visiva.
Valutando l’originalità del design, la coerenza tra i vari touchpoint del brand, l’efficacia nella trasmissione dei valori e della missione aziendale, e l’impatto complessivo sul target di riferimento, il premio mette in luce l’importanza di una solida identità aziendale nell’era della comunicazione digitale. Particolare attenzione viene data alla capacità di integrare tradizione e innovazione, creando un’identità visiva distintiva e al tempo stesso adattabile alle diverse esigenze comunicative.
Questo riconoscimento sottolinea la rilevanza di un’identità aziendale ben concepita come fondamento per il successo e il riconoscimento del brand nel mercato. Il Secondo Classificato si distingue per aver creato un linguaggio visivo che non solo parla al presente, ma è anche pronto a evolversi con il futuro, riflettendo l’essenza del brand in ogni sua manifestazione.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Packaging Design” riconosce l’eccellenza nel design del packaging che, pur non avendo raggiunto la vetta, si è distintamente elevato per creatività, funzionalità e impatto ambientale. Questo premio celebra i progetti di packaging che combinano in modo eccellente estetica e praticità, dimostrando una profonda comprensione delle esigenze del consumatore e dell’impatto del brand.
I criteri di valutazione si concentrano sulla qualità del design, l’innovazione nell’uso dei materiali e delle forme, l’efficacia della comunicazione del brand attraverso il packaging, e la sostenibilità ambientale. Un’attenzione particolare è rivolta ai progetti che non solo attraggono visivamente il consumatore ma che offrono anche soluzioni pratiche e sostenibili, migliorando l’esperienza del prodotto e rispettando l’ambiente.
Con questo riconoscimento, il Premio Mediastar intende sottolineare l’importanza del packaging design come elemento chiave nella strategia di marketing del prodotto, capace di influenzare le decisioni di acquisto e di contribuire alla costruzione dell’identità del brand. Il Secondo Classificato in questa categoria dimostra un impegno verso l’innovazione e la creatività, stabilendo benchmark elevati per il futuro del design del packaging.
Dopo una lunga esperienza come Art Director, nel 2000 fonda Fkdesign, agenzia specializzata nella comunicazione di marca per la crescita del business.
Lavora al fianco delle piccole e medie imprese del nordest creando processi di analisi e strategie per definire il posizionamento e l’identità di marca al fine di migliorare le performance aziendali nel medio e lungo periodo. Per il 20° anniversario di Fkdesign è in fase di realizzazione un tributo alla marca, dal titolo SMARCATI, un grido silenzioso nella folla rumorosa del marketing indisciplinato, un appello al rispetto e alla cura dell’elemento più delicato e meraviglioso che si possa desiderare.
Nata a Castelfranco Veneto (TV) nell’ultimo tiepido giorno d’estate del ’95. Dopo una formazione linguistica, intraprende gli studi in Economia e Commercio all’Università Ca’ Foscari di Venezia e, successivamente, corona con lode il suo percorso con una Laurea Magistrale in lingua inglese in Innovation and Marketing. Dopo il percorso universitario, da cui apprende nuove interpretazioni sul mondo dei business model e della comunicazione, inizia la sua esperienza lavorativa in un’agenzia di comunicazione: Fkdesign. Qui si occupa di analisi di mercato e di copywriting. Due attività che hanno in comune la valorizzazione della “parola”: prima tramite l’ascolto profondo dei consumatori e, successivamente, nello sviluppo di copy strategici per clienti di svariati settori: dal food all’arredamento, dalla cosmesi alla meccanica. In agenzia si occupa anche di ufficio stampa. A caratterizzarla, la capacità di interrogarsi sempre sulle cose e, non da meno, l’amore viscerale per il buon cibo.
Dopo un triennio allo IED di Milano, inizia il suo percorso nel gruppo Ogilvy come art director partecipando in team su progetti per Ferrero, Birrificio Angelo Poretti, Emirates, Campari Group. La sua esperienza prosegue in Geometry Global (oggi VMLY&R), imparando a lavorare su progetti di shopper-experiential marketing e digital activation, raggiungendo un premio nella categoria design agli ADCI Awards. Nei successivi anni lavora in Milk ADV e Advisionair&Partners su campagne nazionali per Giuliani Pharma, Tigotà, Cattolica Assicurazioni, Consorzio Formaggio Asiago. Alcuni progetti si aggiudicano premi al MediaStar Italia. Oggi lavora come art director e graphic designer per Fkdesign, agenzia specializzata nel posizionamento di marca e costruzione di identità visive.
Il mio percorso lavorativo è iniziato in un piccolo paesino dell’Inghilterra del sud, tra pongo, mani sporche di inchiostro e voglia costante di gelato, in cui sono stata l’AuPair di due splendidi bambini per un anno intero. Tornata in Italia sono diventata organizzatrice e social media manager di GRAnDE, il primo festival dedicato alla grafica a Castelfranco Veneto. Un’esperienza tanto unica quanto ricca, frizzante e dinamica, che mi ha permesso di entrare in contatto con tantissimi mondi diversi. Ma cosa ancora più importante, mi ha permesso di entrare a far parte del team di Fkdesign, ormai una famiglia che mi dà occasione di appassionarmi ogni giorno a qualcosa di nuovo.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.