Piccolo vuol dire accurato, specializzato, concentrato. La crescita di The Optimist come gruppo è legata a una ricerca di eccellenza ed ottimizzazione di partner preferenziali cui affidare competenze specifiche. Integriamo le funzioni strategiche e creative fondamentali ma gestiamo gli specialisti migliori per ogni esigenza. Per offrire una struttura di base concretamente più solida, The Optimist ha creato The Optimist Advertising e The Optimist Pharma.
Competenze integrate: Strategic e Branding Design, Communication e Digital.
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.
Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.
Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Packaging Design” riconosce l’eccellenza nel design del packaging che, pur non avendo raggiunto la vetta, si è distintamente elevato per creatività, funzionalità e impatto ambientale. Questo premio celebra i progetti di packaging che combinano in modo eccellente estetica e praticità, dimostrando una profonda comprensione delle esigenze del consumatore e dell’impatto del brand.
I criteri di valutazione si concentrano sulla qualità del design, l’innovazione nell’uso dei materiali e delle forme, l’efficacia della comunicazione del brand attraverso il packaging, e la sostenibilità ambientale. Un’attenzione particolare è rivolta ai progetti che non solo attraggono visivamente il consumatore ma che offrono anche soluzioni pratiche e sostenibili, migliorando l’esperienza del prodotto e rispettando l’ambiente.
Con questo riconoscimento, il Premio Mediastar intende sottolineare l’importanza del packaging design come elemento chiave nella strategia di marketing del prodotto, capace di influenzare le decisioni di acquisto e di contribuire alla costruzione dell’identità del brand. Il Secondo Classificato in questa categoria dimostra un impegno verso l’innovazione e la creatività, stabilendo benchmark elevati per il futuro del design del packaging.
Il Premio Stella Mediastars per il “Primo Classificato nella Sezione Packaging Design” premia l’eccellenza nel design di packaging che combina in modo innovativo estetica, funzionalità e sostenibilità. Questa categoria riconosce le soluzioni di packaging che non solo catturano l’attenzione e comunicano efficacemente il valore del prodotto, ma lo fanno anche con un occhio attento all’impatto ambientale e alla responsabilità sociale.
I criteri di valutazione includono l’originalità e l’attrattiva visiva del design, l’efficacia nella comunicazione del brand e delle caratteristiche del prodotto, l’innovazione nell’uso dei materiali e delle tecniche di produzione, e l’impegno verso pratiche sostenibili e di riduzione dell’impronta ecologica. Un’attenzione particolare viene data alla capacità del packaging di migliorare l’esperienza del consumatore e di favorire un consumo più consapevole e rispettoso dell’ambiente.
Con questo premio, il Premio Mediastar intende sottolineare l’importanza del packaging come punto di incontro tra il brand e il consumatore, un elemento chiave nella decisione di acquisto e un potente strumento di comunicazione del valore e dell’impegno aziendale verso la sostenibilità. Il vincitore di questa categoria si distingue per aver saputo coniugare con maestria bellezza, innovazione e responsabilità, stabilendo nuovi standard di eccellenza nel design di packaging.
Nata a Milano con tantissima voglia di fare, ho cominciato da subito a interessarmi al mondo della grafica e del design. Ho scelto l’istituto Kandinsky seguendo il settore della grafica pubblicitaria e lì ho scoperto l’altra mia grande passione: la fotografia. Ho cominciato a lavorare alla fine degli anni ’90 e già nel 2001 sono entrata a far parte di una grande agenzia di packaging design a Milano. Ho potuto così affinare tecnica e capacità e a sfruttare al meglio la mia creatività nel corso degli anni. Ora lavoro presso The Optimist e la sfida è quella di continuare a migliorare e migliorarmi, in ogni singolo progetto che mi passa per le mani.
Mediastars propone di mettere in luce il valore della professionalità di chi contribuisce con il proprio apporto alla riuscita di un progetto di comunicazione.