CONDIVIDI

Francesco Mandelli

Attore, Regista, Sceneggiatore, Musicista e Conduttore
Biografia
È un attore, regista, sceneggiatore, musicista e conduttore italiano, nato il 3 aprile 1979 a Erba, in provincia di Como. La sua carriera è iniziata come VJ su MTV Italia, dove ha acquisito notorietà grazie a programmi come MTV Mad e MTV Select. Il grande successo è arrivato con il duo comico I Soliti Idioti, creato insieme a Fabrizio Biggio, che ha dato vita a una serie televisiva e a tre film per il cinema, l’ultimo dei quali, I soliti idioti 3 – Il ritorno, è uscito nel 2024, prodtto da Medusa e Roadmovie.

Parallelamente alla carriera attoriale e musicale, Mandelli ha intrapreso la regia cinematografica, firmando opere come Bene ma non benissimo (2019), Appena un minuto (2019) e Notti in bianco e baci a colazione (2021). Il suo stile registico si distingue per l’attenzione ai temi sociali e per una narrazione che unisce ironia e sensibilità. Continua a lavorare attivamente come attore, regista e musicista, mantenendo una presenza costante nel panorama artistico italiano.
Edizioni
XXIX Edizione
2025
Premi
Special Star per l’Art Direction

Special Star per l’Art Direction costituisce il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Special Star per la Regia

Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Progetti
A design for life
No Profit
i colleghi
Roberto Tardini
Content Innovation Manager
Roadmovie

48 anni, background da copywriter e direttore creativo, lavora nel mondo del betting dal 2007, contribuendo alla comunicazione di brand come Ladbrokes e Paddy Power. In Snai dal 2014, ricopre oggi il ruolo di Content Innovation Manager.

Mostra di più
Massimo Schiavon
Socio fondatore
Roadmovie
Nato nel 1972 in provincia di Varese, nel 1997 si diploma alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano. Lavora dal 1991 al 1995 come fotografo nel campo dell’arredamento e del design, dal 1997 al 2000 come lighting cameramen, con WTV come operatore di ripesa per TV italiane, tedesche e americane e per agenzie di stampa internazionali.

Dal 2002 lavora come direttore della fotografia in lungometraggi cinematografici, cortometraggi, documentari, commercials, promo tv e videoclip collaborando con diverse case di produzione e registi.

Nel 2004 è tra i soci fondatori di Roadmovie, una casa di produzione cinematografica e televisiva con sede a Milano.

Tiene corsi di ripresa e fotografia dal 2004 al 2005 alla scuola del documentario di Drop out, dal 2008 al 2011 alla scuola di filmaker Dreamers di Como e, nel 2011 inizia un rapporto di collaborazione con l’università IULM dove tuttora è professore a contratto alla facoltà di Cinema Televisione e New Media. Dal 2022 collabora come tutor con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano. Dal 2024 collabora come professore a contratto con Scuola di Cinema Michelangelo Antonioni di Busto Arsizio.
Mostra di più
Davide Agosta
Film director - Executive producer
Roadmovie
Davide Enrico Agosta (Milano, 1979) è un regista e executive producer italiano attivo nel settore audiovisivo da oltre vent’anni. Nel 2004 ha fondato D.E.A. Production, casa di produzione con sede a Milano, specializzata in spot pubblicitari, branded content, documentari e video musicali. Nel corso della sua carriera ha collaborato con agenzie come Publicis, Leo Burnett, JWT, FCB, Grey United e Bcube, realizzando contenuti per brand di rilievo quali Ferrero, Heineken, Netflix, Google, BMW, Campari e Adidas.

Parallelamente all’attività pubblicitaria, Agosta ha diretto programmi televisivi per emittenti come TV8, Italia 1 e Sky, e ha firmato i documentari 8-Bit Generation – The Commodore Wars e Easy to Learn, Hard to Master – The Fate of Atari, entrambi disponibili su Prime Video. Dal 2019 è docente di Linguaggi e Tecniche dell’Audiovisivo presso la NABA di Milano. La sua regia si distingue per la cura narrativa, l’attenzione al dettaglio e una solida padronanza tecnica che abbraccia tutte le fasi del processo creativo.
Mostra di più

Carioca Plus

Moovie

moovie

ALTRI CREDIT
Vladimir Soto
Brand strategist
PhoenixADV
Vincenzo De Maria
Socio e Cofondatore
The Village
Vicky Gitto
Founder
GB22
Vanessa Saccardo
Art Director
Mapo Studio
Valerio Tizzi
Art Director
TooBlu
Valeria Matacchieri
Direttore Creativo e Presidente
Sinfonialab
Valentina Mion
Creative Coordinator
Inside Comunicazione
Tommaso Spinosa
Art Director e Graphic Designer
Vittoria Assicurazioni
Thomas Pintarelli
Specialista in marketing digitale
Plus Communications
The Optimist
Agenzia
The Optimist
Sveva Seneci
Designer e illustratrice
Graffiti
Supernoia
Studio indipendente
Weagroup
Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
Пинап скачать: Полное руководство для казахстанцев
10/31/2025
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione