CONDIVIDI

Paolo Sperandeo

Owner e Creative Director
Biografia
Nato in Germania frequenta l’Istituto Europeo di Design IED di Roma dove si diploma con il massimo dei voti e lode in Grafica e Illustrazione Pubblicitaria nel 1997. Inizia già durante la frequentazione del corso IED a collaborare come freelance sia per studi grafici italiani che stranieri come AREA Strategic Design e Cavalleri SLC Comunicazione e per agenzie pubblicitarie come Saatchi&Saatchi e J. Walter Thompson. Nel 1999 viene selezionato e partecipa alla Biennale dei giovani artisti dell’Europa e del Mediterraneo continuando a dividersi tra l’Italia e la Germania, opportunità che gli permetterà di lavorare con la moda, la fotografia, il cinema, la musica e collaborare alla creazione di eventi live. Nel 2000 inizia la sua collaborazione con UHURU Digital Design, presso la divisione ADV del gruppo Espresso, in qualità di Art Director. Nel 2005 decide di proseguire sotto il nome di Fabulab, laboratorio multidisciplinare sempre alla ricerca di nuovi linguaggi nella comunicazione visiva e nel design, spaziando dalla grafica più tradizionale ai new media. Ricoprendo il ruolo di CEO e Creative Director. Dal 2005 collabora con Rai Cinema in qualità di Creative Director per tutta la comunicazione Istituzionale, prodotti ed eventi speciali quali i Festival di Venezia, Cannes e Berlino. Nel 2014 nasce Maps Design, con l’intento di dedicarsi a progetti di Comunicazione Integrata o anche cross communication su diversi canali e mezzi di comunicazione associati ad un alto livello di design. Ricopre il ruolo di Owner e Creative Director. Negli anni ha collaborato con: Warner music, Bmg Ricordi, Kataweb, CNN Italia, Vivacity – Gruppo Unicredito Banca, Cecchi Gori Group, Fandango, Harry’s Bar, Gai Mattiolo, Comune di Milano per “Estate Milanese”, Lottomatica (calendario 2000 Beni Culturali), Lottomatica/Formula 101, Emporio Armani, Cassa Depositi e Prestiti, Gunter Sacks Fotografo, Banca del Salento, Enel, Rai Cinema, 01 Distribution, Medusa, Mikado, Gruppo Toti, Digital Studio & DVD, Sony Music, Emi Music, Universal Music, Usc Shoah Foundation Institute, Dr.Lauranne , Istituto Luce Cinecittà, Rai, Rai Movie, Rai Sport, Rai Com, Rai Teche, Rai Fiction, Cattleya, Wildside, Tempesta, Ascent Film, BIM Distribuzione, Lumière &Co., Lucky Red, I Wonder Pictures, Etnocom Etnomarketing, Yes I’am Creative Hub, Giorgio Armani, Fendi, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Alitalia, Amref, Moneygram e TIM. Per i progetti realizzati ha ricevuto diversi riconoscimenti e vinto oltre 30 premi. Vive e lavora a Roma con la sua fedele Golden Retriever di nome Bice.
Edizioni
XXVI Edizione
2022
Premi
Special Star per la Direzione Creativa

Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Progetti
The Moss Therapy
Non Food
i colleghi
No data was found

Carioca Plus

Moovie

moovie

ALTRI CREDIT
Vladimir Soto
Brand strategist
PhoenixADV
Vincenzo De Maria
Socio e Cofondatore
The Village
Vicky Gitto
Founder
GB22
Vanessa Saccardo
Art Director
Mapo Studio
Valerio Tizzi
Art Director
TooBlu
Valeria Matacchieri
Direttore Creativo e Presidente
Sinfonialab
Valentina Mion
Creative Coordinator
Inside Comunicazione
Tommaso Spinosa
Art Director e Graphic Designer
Vittoria Assicurazioni
Thomas Pintarelli
Specialista in marketing digitale
Plus Communications
The Optimist
Agenzia
The Optimist
Sveva Seneci
Designer e illustratrice
Graffiti
Supernoia
Studio indipendente
Weagroup
Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione