CONDIVIDI

Save the Cut

Descrizione

Save the Cut è un’agenzia di comunicazione con base su Roma e Milano e una casa di produzione iscritta al MIC. Crediamo nel potere dell’incontro tra il mondo delle aziende e il linguaggio del Cinema. La nostra missione è tradurre la magia della narrazione cinematografica in un’arte persuasiva di comunicazione per i brand.

Operiamo lungo tutta la filiera del processo creativo, applicando le regole dello storytelling a ogni segmento di attività:
– Dall’ideazione del concept alla progettazione delle campagne di comunicazione online e offline
– Dalla strategia alla pubblicazione di contenuti, in organico e in advertising
– Dall’ideazione all’organizzazione di eventi
– Dalla scrittura alla produzione e post-produzione di video corporate, spot pubblicitari, cortometraggi

Crediamo che associare i valori di un brand a una storia capace di coinvolgere lo spettatore, aumenti l’efficacia comunicativa del messaggio. Ci crediamo a tal punto che ne abbiamo fatto il nostro claim: Save the Cut, dalla parte delle storie.

Premi
Special Star per la Regia
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per il Copy Strategy
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per l’Art Direction
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Primo Classificato No Profit

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Primo Classificato Branded Content

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Secondo classificato sezione Tecnica Audiovisiva

Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Tecnica Audiovisiva” onora le realizzazioni che rappresentano l’avanguardia nell’uso delle tecnologie e delle tecniche audiovisive. Questo riconoscimento è dedicato a quei progetti che, pur non avendo conquistato la prima posizione, si sono distinti per la loro notevole maestria tecnica, l’innovazione nella produzione e l’abilità nel creare contenuti audiovisivi di alto impatto.

I criteri di valutazione si concentrano sulla qualità della realizzazione tecnica, l’originalità nell’applicazione di soluzioni tecniche avanzate, l’efficacia nell’uso del suono e dell’immagine per potenziare la narrazione e l’abilità nel trasmettere emozioni e messaggi al pubblico. Una particolare attenzione è riservata alla capacità dei progetti di spingersi oltre i confini convenzionali, sperimentando con nuovi formati e tecnologie per arricchire l’esperienza visiva e sonora.

Con questo premio, il Premio Mediastar vuole sottolineare l’importanza della tecnica audiovisiva come strumento fondamentale per l’innovazione narrativa e visiva, premiando coloro che con il loro lavoro contribuiscono a definire il futuro del settore. Il Secondo Classificato dimostra un eccellente livello di competenza e creatività, stabilendo nuovi standard di qualità e innovazione nel campo audiovisivo.

Mostra
Credit
Tommaso Cardinale
Autore e Copywriter
Save the Cut
Dopo il Master in International Screenwriting and Production, Tommaso Cardinale lavora per due anni come autore e copywriter per Save The Cut, mentre prosegue il suo percorso universitario conseguendo la laurea magistrale in Filosofia. Dal 2017 lavora per l’Ufficio Comunicazione Opus Dei Italia come responsabile dei contenuti digitali.
Mostra di più
Gonçalo Viana
Filmmaker
Save the Cut
All’età di 11 anni vede per la prima volta il grande lavoro di Kubrick, 2001: Odissea nello spazio. Fu allora che rimase affascinato dal cinema. 14 anni dopo decise che era l’unica cosa che voleva fare. Grazie a diverse esperienze tra la Romania e la Polonia, sviluppa il senso di osservazione e la creatività. torna quindi a Lisbona per studiare cinema all’Università di Lusófona, dove approfondisce la parte di scrittura e regia. Prosegue il suo percorso professionale realizzando alcuni cortometraggi e prendendo parte ad alcuni festival nazionali e internazionali. Dal 2020 lavora all’interno di Save the Cut, agenzia di comunicazione e casa di produzione cinematografica indipendente come filmmaker e direttore della fotografia.
Mostra di più
Giovanni Boscolo Marchi
Screenwriter and Filmmaker
Save the Cut
Dopo la laurea in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo e un Master in Sceneggiatura Giovanni Boscolo Marchi intraprende l’avventura lavorativa nel mondo dell’entertainment. Nel corso degli anni acquisisce competenze nell’ambito della produzione cinematografica e televisiva lavorando da freelance, in set cinematografici e all’interno di società di produzione. Sviluppa competenze nella regia e nella sceneggiatura di corti, documentari, spot e branded content. Il suo ultimo corto, Slow, ha vinto più di 20 premi nazionali e internazionali.
Mostra di più
Luca Venica
Headwriter
Emporio ADV, Save the Cut

Frequenta l’Università degli Studi di Udine, dove nel 2014 si Laurea in Relazioni Pubbliche alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere. Nel 2013 svolge uno stage presso Agorà Srl a Milano, qui si cimenta nella dinamica intersezione tra social media ed eventi. Il suo periodo di un anno a Edimburgo, Scozia, nel 2015, amplia i suoi orizzonti e affina la sua conoscenza della lingua inglese. Tornato a Udine, Luca inizia la sua esperienza come Junior Copywriter presso Emporio ADV dal 2015 al 2020. Qui abbraccia il mondo della creazione di contenuti e del digital advertising, specializzandosi in brand identity e screenwriting. Nel 2020 assume il ruolo di Headwriter presso Save the Cut a Roma, come responsabile dei contenuti e della coltivazione dei talenti all’interno del dipartimento di copywriting. Nel 2022 assume il doppio ruolo di Brand Manager e Headwriter, dove guida la creazione e la gestione di una Business Unit interna e firma di diverse regie di spot.

Mostra di più
Riccardo Perazza (Save the Cut)
Creative Producer & Production Manager
Save the Cut

Dopo aver conseguito la Laurea triennale in scienze della comunicazione con una tesi sulla simulazione incarnata e il rapporto tra spettatore e media, Riccardo Perazza frequenta il Master in Management del Prodotto Audiovisivo per l’Entertainment presso la 24Ore Business School nel quale ricopre anche il ruolo di Tutor d’aula in seguito al riconoscimento di una borsa di studio per merito. Dal 2016 lavora come freelance per la realizzazione di spot e documentari in diversi ambiti artistici e corporate. Nel periodo tra il 2016 ed il 2018 collabora con la LUISS Summer School come tutor e Assistente docente ai corsi di videogiornalismo tra Roma e Mantova. Dopo aver maturato una passione per i processi organizzativi, dal 2021 ricopre il ruolo di Creative Producer e Video production manager per Save The Cut, agenzia di comunicazione e casa di produzione cinematografica indipendente dove si occupa della gestione del reparto video monitorando tempistiche di realizzazione e consegna e curando l’aspetto creativo di questi.

Mostra di più
Federico Caponera
Presidente e Direttore Creativo
Save the Cut

Dopo la laurea in Filologia con una tesi su Dante Alighieri, Federico Caponera frequenta un Master in sceneggiatura e produzione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e successivamente la School of Visual Art, a New York. Studia regia con Paolo Sorrentino, lavora al fianco di Erminio Perocco su progetti documentaristici e culturali e intanto realizza i primi lavori in Madagascar, in El Salvador e dirige i primi cortometraggi, al fianco di attori come Barbora Bobulova, Fabrizio Rongione, Pietro De Silva. Nel 2013 fonda, insieme a Bianca Sartirana, l’agenzia di comunicazione e casa di produzione cinematografica indipendente Save the Cut di cui è il direttore creativo e il presidente, e nel 2021 la casa di distribuzione cinematografica Son of a Pitch. Firma campagne per celebri brand nazionali e internazionali come direttore creativo o regista, ottenendo più di 50 selezioni in premi e festival nel mondo.

Mostra di più
Edizioni
XXVIII Edizione
2024
XXVII Edizione
2023
Progetti
#CaraDeATiScrivo
Branded Content
Fenix II
No Profit
Fondazione Human Technopole
Istituzionali
Includere per crescere
Branded Content
Pronto c’è Mario
Branded Content
Sobi Italia. #MakeYourChoice
Branded Content
Tessere D’Italia
Branded Content
The betterfly effects
Branded Content
Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione