CONDIVIDI

Giovanni Boscolo Marchi

Screenwriter and Filmmaker
Biografia

Autore e regista, nel corso degli anni, acquisisce competenze nell’ambito cinematografico e televisivo lavorando sia da freelance sia all’interno di società di produzione. Sviluppa competenze nella regia e nella sceneggiatura di corti, documentari, spot e branded content per conto di diverse agenzie. Lavora nella produzione dei film Io sono Li, Only You e nella fiction Sky Faccia d’angelo. Con il cortometraggio Slow, nel 2021, vince più di trenta premi nazionali e internazionali. È autore della serie podcast Zodiac e il Mostro di Firenze: la teoria dell’acqua per Lucky Red e Amazon. Nel 2024 realizza il suo secondo corto Un lavoretto facile facile, che diventa uno dei cortometraggi più premiati nei maggiori festival dell’anno. Oggi è direttore creativo in Save the Cut.

Edizioni
XXIX Edizione
2025
XXVII Edizione
2023
Premi
Special Star per l’Art Direction

Special Star per l’Art Direction costituisce il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Special Star per il Copy Strategy

Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Special Star per la Regia

Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Progetti
Includere per crescere
Branded Content
Sobi Italia. #MakeYourChoice
Branded Content
i colleghi
Gabriele Blandamura
Direttore Editoriale
Save the Cut
Laureato in Editoria e Scrittura, è iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio dal 2014. Nel corso degli anni si occupa di cronaca, cultura, sport e cinema per quotidiani come l’Unità, Tiburno, Corriere della Sera e piattaforme internazionali come LeCool. Parallelamente si specializza nella realizzazione di branded content, lavorando per clienti quali Unicredit, Fastweb, Arval, Tecnocasa, e nella scrittura di format, trasmissioni radiotelevisive e podcast per le emittenti del Gruppo Caltagirone. Come Direttore Editoriale di Save the Cut prova, tutti i giorni, a mettere le parole giuste al posto giusto.
Mostra di più
Alessio Lauria
Regista e sceneggiatore
Save the Cut
È nato nel 1981 a Busto Arsizio (VA) ed è cresciuto a Como. Si è laureato in Scienze della comunicazione a Bologna. Attualmente vive e lavora a Roma. Nel 2010 ha frequentato il Corso di formazione e perfezionamento per sceneggiatori RAI-Script. Nel 2011 vince il Premio Solinas “Talenti in Corto”, grazie al quale esordisce alla regia con Sotto casa, cortometraggio vincitore di circa trenta premi, tra cui una menzione speciale ai Nastri d’Argento 2012. Sempre nel 2011 vince il Premio Solinas “Experimenta” con Monitor, soggetto scritto con Manuela Pinetti, da cui è tratto il suo primo lungometraggio, presentato alla Festa del Cinema di Roma 2015 nella sezione Alice nella città e in concorso al Santa Barbara International Film Festival 2016. Ha diretto videoclip musicali, tra cui Completamente dei Thegiornalisti, e numerosi spot pubblicitari, come ad esempio il promo per la serie Narcos 3 di Netflix con i The Jackal e la campagna web Pillole di scienza, scritta insieme a Mirko Cetrangolo e diretta insieme a Francesco Lettieri, vincitrice del Premio San Bernardino 2016 per la pubblicità socialmente responsabile e del Premio Leone Film Group al Roma Creative Contest 2017. Insieme al duo creativo Gibbo&Lori ha creato e sceneggiato la campagna TV per Idealista Amore a prima vista, trasmessa sulle più importanti reti nazionali per oltre due anni, e ha creato, sceneggiato e diretto, sempre per Idealista, l’altrettanto fortunata campagna TV Mi raccomando (svieni a vederla). Nel 2021 dirige il suo secondo lungometraggio, Una boccata d’aria, con Aldo Baglio e Lucia Ocone, prodotto da Groenlandia e Rai Cinema, selezionato al Taormina Film Fest e vincitore del premio del pubblico al Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, uscito in sala a luglio 2022 grazie a 01Distribution e ad ottobre dello stesso anno su Netflix piazzandosi al secondo posto in classifica tra i film più visti. Attualmente lavora come regista e/o sceneggiatore per diverse campagne pubblicitarie e sta ultimando una serie con RaiPlay.
Mostra di più
Tommaso Cardinale
Autore e Copywriter
Save the Cut
Dopo il Master in International Screenwriting and Production, Tommaso Cardinale lavora per due anni come autore e copywriter per Save The Cut, mentre prosegue il suo percorso universitario conseguendo la laurea magistrale in Filosofia. Dal 2017 lavora per l’Ufficio Comunicazione Opus Dei Italia come responsabile dei contenuti digitali.
Mostra di più
Gonçalo Viana
Filmmaker
Save the Cut
All’età di 11 anni vede per la prima volta il grande lavoro di Kubrick, 2001: Odissea nello spazio. Fu allora che rimase affascinato dal cinema. 14 anni dopo decise che era l’unica cosa che voleva fare. Grazie a diverse esperienze tra la Romania e la Polonia, sviluppa il senso di osservazione e la creatività. torna quindi a Lisbona per studiare cinema all’Università di Lusófona, dove approfondisce la parte di scrittura e regia. Prosegue il suo percorso professionale realizzando alcuni cortometraggi e prendendo parte ad alcuni festival nazionali e internazionali. Dal 2020 lavora all’interno di Save the Cut, agenzia di comunicazione e casa di produzione cinematografica indipendente come filmmaker e direttore della fotografia.
Mostra di più
Luca Venica
Headwriter
Emporio ADV, Save the Cut

Senior Copywriter, Communication Strategist e Brand Manager, da 10 anni ridisegna l’identità di marchi, persone e servizi con precisione e creatività. Specializzato in brand identity, scrittura video e regia di spot, ha conquistato due Special Star al Premio Mediastars (2019 per il Soundtrack dello spot Würth e 2024 per la copy strategy della miniserie #CaraDeaTiScrivo). Negli anni ha guidato e formato diversi team di giovani creativi, sviluppando un approccio di leadership gentile basato sull’ascolto e sulla valorizzazione dei talenti individuali. Laureato in Relazioni Pubbliche, continua ad affinare il suo arsenale creativo attraverso una formazione costante. Quando non sta plasmando narrazioni di brand, lo potreste trovare o in Marocco, o immerso in un libro, o a caccia del prossimo podcast da ascoltare.

Mostra di più
Riccardo Perazza (Save the Cut)
Creative Producer & Production Manager
Save the Cut

Dopo aver conseguito la Laurea triennale in scienze della comunicazione con una tesi sulla simulazione incarnata e il rapporto tra spettatore e media, Riccardo Perazza frequenta il Master in Management del Prodotto Audiovisivo per l’Entertainment presso la 24Ore Business School nel quale ricopre anche il ruolo di Tutor d’aula in seguito al riconoscimento di una borsa di studio per merito. Dal 2016 lavora come freelance per la realizzazione di spot e documentari in diversi ambiti artistici e corporate. Nel periodo tra il 2016 ed il 2018 collabora con la LUISS Summer School come tutor e Assistente docente ai corsi di videogiornalismo tra Roma e Mantova. Dopo aver maturato una passione per i processi organizzativi, dal 2021 al 2024 ha ricoperto il ruolo di Creative Producer e Video production manager per Save The Cut, agenzia di comunicazione e casa di produzione cinematografica indipendente dove si occupa della gestione del reparto video monitorando tempistiche di realizzazione e consegna e curando l’aspetto creativo di questi. Da gennaio 2025 collabora con Liminal State in qualità di responsabile di produzione, specializzandosi nell’arte transmediale e nei new media continuando in parallelo a sviluppare progetti come documentarista.

Mostra di più
Federico Caponera
Presidente e Direttore Creativo
Save the Cut

Dopo la laurea in Filologia con una tesi su Dante Alighieri, Federico Caponera frequenta un Master in sceneggiatura e produzione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e successivamente la School of Visual Art, a New York. Studia regia con Paolo Sorrentino, lavora al fianco di Erminio Perocco su progetti documentaristici e culturali e intanto realizza i primi lavori in Madagascar, in El Salvador e dirige i primi cortometraggi, al fianco di attori come Barbora Bobulova, Fabrizio Rongione, Pietro De Silva. Nel 2013 fonda, insieme a Bianca Sartirana, l’agenzia di comunicazione e casa di produzione cinematografica indipendente Save the Cut di cui è il direttore creativo e il presidente, e nel 2021 la casa di distribuzione cinematografica Son of a Pitch. Firma campagne per celebri brand nazionali e internazionali come direttore creativo o regista, ottenendo più di 50 selezioni in premi e festival nel mondo.

Mostra di più

Carioca Plus

Moovie

moovie

ALTRI CREDIT
Vladimir Soto
Brand strategist
PhoenixADV
Vincenzo De Maria
Socio e Cofondatore
The Village
Vicky Gitto
Founder
GB22
Vanessa Saccardo
Art Director
Mapo Studio
Valerio Tizzi
Art Director
TooBlu
Valeria Matacchieri
Direttore Creativo e Presidente
Sinfonialab
Valentina Mion
Creative Coordinator
Inside Comunicazione
Tommaso Spinosa
Art Director e Graphic Designer
Vittoria Assicurazioni
Thomas Pintarelli
Specialista in marketing digitale
Plus Communications
The Optimist
Agenzia
The Optimist
Sveva Seneci
Designer e illustratrice
Graffiti
Supernoia
Studio indipendente
Weagroup
Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione