CONDIVIDI

Truly Design

Biografia
Nasce a Torino nel 2003 da una passione per i graffiti e le arti visive nel senso più esteso, da parte di tre artisti urbani attivi nella scena dei Graffiti dal 1996. Alla base c’è una ricerca mirata a creare nuove forme di linguaggio visivo, che ci ha permesso di progredire a livello tecnico e sperimentale. Con il passare del tempo ci distacchiamo gradualmente dai canoni estetici della Street Art per approcciare l’arte anamorfica; superiamo così la bidimensionalità e le superfici piatte grazie alla distorsione anamorfica – contaminata da colori, forme e scenari dell’Arte Urbana – la cui solidità si dissolve una volta lontani dal corretto punto di vista. Le nostre opere hanno abitato muri di città, musei, abitazioni private e grandi sedi aziendali in Italia e in Europa, oltre che a New York, Hong Kong e Macau. Nel 2018 abbiamo ricevuto il Cannes Golden Lion Award per l’opera “David Bowie is here”, allestita per Spotify nella metro di New York.
Edizioni
XXV Edizione
2021
Premi
Special Star per il Graphic Design

Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Progetti
Birds of Prey – The Anamorphic Sculpture
Eventi
i colleghi
Michele Bertini Malgarini
Autore e regista
QMI

Michele Bertini Malgarini nasce a Roma nel 1980, si laurea con il massimo dei voti in Storia dell’Arte per poi perseguire una carriera nel mondo dell’intrattenimento. Videomaker, dopo aver collaborato a videoclip, cortometraggi e film, si appassiona al mondo del documentario.
Da regista il suo primo lavoro è In pecore pecunia uscito nel 2012.
Tra il 2018 e il 2019, è stato regista della serie Romolo + Giuly – La guerra Mondiale Italiana, prodotta da Wildside per Fox per due stagioni.
Nel 2019 sperimenta la regia del suo primo corto drammatico, Voler essere felice ad ogni costo, e nel 2021 torna ai documentari con Essere hikikomori – la mia vita in una stanza. Nel 2023, è autore e regista della branded series targata QMI YOLO – You only love once, su Rai Play e Prime Video.
Michele ha vinto tre volte il premio Solinas con L’amore al tempo del precariato, Essere hikikomori – la mia vita in una stanza e Gli Incel – Uomini che odiano le donne.

Mostra di più
Lavinia Garulli
Direttrice Creativa
QMI
Lavinia Garulli è stata editor di Flash Art e ha curato diverse mostre internazionali di arte contemporanea, videoarte e net.art. Nell’advertising dal 2004 come copywriter e strategist, è una nativa digitale con un forte focus sull’innovazione e la connessione dei brand con la cultura e l’entertainment. Negli ultimi anni è stata direttrice creativa strategica di Bitmama, Isobar Italia (Dentsu), QMI. Negli anni ha curato la comunicazione del lancio di film e serie e di brand destinati alla Gen Z come KFC, Fonzies (Mondelez) e Durex, brand bio come Alpro, Cuore di Natura, Plasmon, beauty e cosmesi come Nivea, Nivea Men, Florena (Beiersdorf), Dove, Estée Lauder, pharma come Angelini, Fidia, house care come Lip Woolite, Napisan (Reckitt Benckiser), social responsability come Airc, Aifo e Corepla, per cui ha vinto un Effie nel 2020. Nel 2023 ha presentato alle Giornate degli Autori, nell’ambito della Biennale di Venezia, la branded series “Yolo” realizzata per Philadelphia (Mondelez).
Mostra di più
Giada Divisato
Executive Creative Director
QMI
Nasce come copywriter e negli anni matura esperienza in contesti e settori diversi. Una figura creativa “contemporanea” che contiene moltitudini. Ha spaziato dalla scrittura al social, dall’ATL all’influencer marketing e formandosi come Creative Strategist prima e come Creative Director poi. In oltre 10 anni di esperienza ha lavorato sia a diretto contatto con le aziende, come consulente, che in agenzia, spaziando dai grandi gruppi alle agenzie indipendenti. Come Executive Creative Director in QMI progetta e realizza campagne per grandi player dell’intrattenimento, ma anche progetti creativi in grado di unire i brand, coi loro obiettivi di marketing, e la forza comunicativa dell’entertainment. Dal cinema alla musica, passando per le serie tv, le storie possono essere un mezzo rivoluzionario e potente: sono quelle in cui ci rifugiamo e in cui ci riconosciamo, quelle che ci fanno sentire meno soli e che possono cambiare la prospettiva da cui guardiamo il mondo.
Mostra di più

Carioca Plus

Moovie

moovie

ALTRI CREDIT
Vladimir Soto
Brand strategist
PhoenixADV
Vincenzo De Maria
Socio e Cofondatore
The Village
Vicky Gitto
Founder
GB22
Vanessa Saccardo
Art Director
Mapo Studio
Valerio Tizzi
Art Director
TooBlu
Valeria Matacchieri
Direttore Creativo e Presidente
Sinfonialab
Valentina Mion
Creative Coordinator
Inside Comunicazione
Tommaso Spinosa
Art Director e Graphic Designer
Vittoria Assicurazioni
Thomas Pintarelli
Specialista in marketing digitale
Plus Communications
The Optimist
Agenzia
The Optimist
Sveva Seneci
Designer e illustratrice
Graffiti
Supernoia
Studio indipendente
Weagroup
Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione