CONDIVIDI

DMIND

Descrizione

Siamo un’agenzia di comunicazione omnichannel. Creiamo progetti di comunicazione integrata unendo le nostre competenze di Strategia, Creatività, Content e Media. I nostri valori firmano ogni nostro progetto: profondità, condivisione, autenticità, semplicità e cambiamento.

Premi
Special Star per il Doppiaggio
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per il Graphic Design
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per il Copy Strategy
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per l’Art Direction
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Special Star per la Direzione Creativa
Le Special Stars costituiscono il premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione professionale relative ad ogni Sezione e sono state assegnate a coloro che hanno ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni tecniche di ogni Giuria. Il riconoscimento consiste in un diploma cartaceo e alla pubblicazione di foto e bio della persona premiata nell’albo dei migliori professionisti dell’anno, inserito nell’Annual cartaceo Mediastars.
Mostra
Primo Classificato Commerciali

I Premi di Categoria sono istituiti per premiare i progetti individuati dalle Giurie per rappresentare al meglio le diverse aree strategiche di ogni Sezione del Premio e verranno premiati con il Premio Stella.

Mostra
Nomination in Short List

Le Nomination in Short List, assegnate ai migliori lavori di ogni Sezione, hanno concorso, all’assegnazione dei premi di Sezione (Mediastar e Primo Classificato). Le Nomination rappresentano quindi i finalisti di ogni sezione e, anche se per questo non riceveranno riconoscimenti, saranno tutte pubblicate con immagine e credit sull’Annual cartaceo Mediastars.

Mostra
Secondo classificato sezione Radio

Il Premio Stella Mediastars per il “Secondo Classificato nella Sezione Radio” riconosce le produzioni radiofoniche che hanno brillato per la loro eccezionale creatività, originalità e capacità di catturare l’attenzione dell’ascoltatore. Questo premio è dedicato a spot pubblicitari, programmi, podcast o serie radiofoniche che, sebbene non abbiano ottenuto il primo posto, hanno dimostrato una notevole maestria nell’utilizzo del mezzo radiofonico per creare esperienze sonore coinvolgenti e memorabili.

I criteri di valutazione si concentrano sull’efficacia della narrazione, l’originalità del concetto, la qualità della produzione audio e la capacità di generare un impatto emotivo o comportamentale nel pubblico. Un’attenzione particolare è rivolta alle iniziative che hanno saputo sfruttare al meglio la natura immersiva dell’audio per coinvolgere gli ascoltatori in un viaggio sensoriale unico, stimolando l’immaginazione e la connessione emotiva.

Questo riconoscimento enfatizza l’importanza di contenuti radiofonici di alta qualità che arricchiscono il panorama mediatico, offrendo al pubblico esperienze d’ascolto che informano, intrattengono e ispirano. Il Secondo Classificato in questa categoria si distingue per aver elevato lo standard della comunicazione radiofonica, dimostrando un’impegno verso l’eccellenza creativa e tecnica.

Mostra
Credit
Daniele Lombardo
CoFounder
DMIND
Siciliano di nascita, veneto di adozione, intraprendo gli studi in giurisprudenza e, affascinato dal mondo della comunicazione e dell’advertising, inizio il mio percorso all’interno delle concessionarie pubblicitarie legate al mondo dello sport e degli eventi. Passione, propensione alla creatività e voglia di crescere mi spingono nel 2000 ad entrare nel mondo del digital advertising ricoprendo il ruolo di responsabile di area Nord Est in Tiscali Advertising, ideando e gestendo progetti di comunicazione coordinata e crosscanale. Successivamente approdo alle maggiori concessionarie pubblicitarie delle più importanti case editrici italiane e internazionali, tra cui Condé Nast, con il ruolo di Area Manager nord-est. Nel 2012 il desiderio di dare sfogo alla mia anima imprenditoriale e di dare vita ad una mia visione a 360° dei progetti di comunicazione mi ha portato a fondare DigitalMind Group. Assieme ai miei due soci, Andrea Caminiti e Stefano Bracco, ho creato una realtà che oggi, dopo un percorso di analisi interna ci ha portato al riposizionamento con il nome di DMIND: un’agenzia che conta più di 60 professionisti e che vede al suo interno tutti i dipartimenti specializzati necessari per garantire un progetto di comunicazione integrato e multicanale.
Mostra di più
Andrea Caminiti
CoFounder
DMIND
Originario di Montebelluna (TV), completo il mio percorso di studi in Marketing & Comunicazione d’Azienda presso l’Università di Urbino. Seguo, quindi, uno stage presso Diadora Spa, esperienza formativa che mi spinge a dedicarmi a un mio progetto imprenditoriale nella comunicazione. Nel 1999 avvio, con 4 soci, MM One, una delle prime Web Agency nazionali, occupandomi sia del settore marketing per l’agenzia, sia della strategia dei progetti più rilevanti a portfolio. Nel 2010 riesco a cogliere l’opportunità che il boom del mobile marketing offre e do vita, con Stefano Bracco e la famiglia Goppion a Digitcom srl, agenzia specializzata in comunicazione digitale, che collabora con le principali aziende italiane, tra cui Ducati, Maserati, Eden Viaggi. Nel 2012 l’aspirazione a crescere professionalmente mi porta a fondare, con Stefano Bracco e Daniele Lombardo, DMIND, realtà che oggi conta più di 60 professionisti e che garantisce progetti di comunicazione integrati e multicanale.
Mostra di più
Fabiola Rampazzo
Art Director
DMIND
Fabiola Rampazzo è un art director, con un’esperienza maturata negli anni nel settore dell’interior design. Attualmente si occupa di progetti di branding, direzione artistica di campagne pubblicitarie ed esecuzione di progetti grafici. Il suo approccio è orientato all’analisi: che si concretizza in raccolta di informazioni e studio, necessari per portare a termini gli obiettivi prefissi.
Fabiola ha conseguito una Laurea Triennale in Design del Prodotto Industriale-Orientamento Arredo presso il Politecnico di Milano e un Master in Design Creativo presso l’istituto Scuola Italiana Design a Padova. Le esperienze formative le hanno permesso di acquisire un ventaglio di conoscenze nel campo del design: dall’ideazione e progettazione di un prodotto fino alla sua comunicazione e lancio nel mercato.
Le esperienze lavorative di Fabiola sono riassunte in 3 fasi principali: una prima esperienza come arredatrice di interni che le ha permesso di conoscere ed apprezzare il settore; una seconda come graphic designer all’estero, più precisamente a Malta, dove ha potuto praticare la lingua inglese in ambito lavorativo; una terza esperienza lavorativa presso l’agenzia di comunicazione DMIND, iniziata con un percorso come graphic designer e attualmente attiva come art director.
Mostra di più
Samuela Martini
Senior Creative Graphic Designer
DMIND
Professionista della comunicazione, ho conseguito la laurea magistrale in Creatività e Design della Comunicazione. La mia carriera è iniziata nel campo della fotografia di design presso uno studio di progettazione di interni. Grazie all’esperienza accumulata in diversi anni di ricerca e progetti indipendenti, ho portato le mie competenze in DMIND nel 2021, convinta che ogni progetto si deve affrontare con passione e dedizione.
Con il tempo e l’esperienza ho affinato la capacità nel curare progetti con particolare attenzione a video e photo shooting nel settore fashion e food. Il mio obiettivo è sempre stato quello di introdurre nuovi linguaggi e traduzioni visive, sfruttando il mio bagaglio fotografico per creare soluzioni comunicative innovative.
Mostra di più
Erica Bernardi
Graphic Designer
DMIND
Ha intrapreso il suo percorso formativo all’Università IUAV di Venezia, laureandosi in Architettura. Successivamente, ha coltivato la sua passione per la creatività e la grafica conseguendo la magistrale in Design della Comunicazione allo IUSVE, rafforzando la sua vocazione in questo campo.
La sua prima esperienza lavorativa l’ha portata a Torino, in un’azienda internazionale del settore ottico con sede principale a Hong Kong. Qui ha iniziato il sul processo creativo avviando campagne digital, gestendo la comunicazione offline con la progettazione dei packaging e dei lookbook, fino ad arrivare all’art direction e post-produzione degli shooting.
Dopo l’esperienza torinese, ha conseguito nuove esperienze in ambito comunicativo in diverse realtà del veneziano, approdando nel 2019 in DMIND. Qui si occupa di seguire progetti in settori eterogenei, traendo ispirazione da questa varietà per ideare sempre nuove soluzioni di comunicazione per i brand con cui collabora.
La sua formazione, le sue esperienze lavorative hanno reso Erica una professionista versatile e completa, capace di spaziare dalla progettazione alla comunicazione con una forte attenzione alla creatività e all’innovazione.
Mostra di più
Filippo Barina
Art Director
DMIND
Designer industriale creativo diplomato alla Scuola Italiana Design di Padova.
Arrivato a Milano si occupa di disegnare collezioni di accessori per le grandi maison di moda implementando l’utilizzo di software 3D in un mondo pressoché totalmente artigianale. Dopo l’esperienza milanese si apre alla libera professione per aiutare diversi brand a realizzare le proprie collezioni sempre in ambito fashion. Col passare del tempo non rinuncia alla sua grande passione per la comunicazione. Decide quindi di dedicarsi totalmente a questo, convinto del forte potere orientativo che può derivare da una comunicazione fatta bene. Approda in DMIND nel Gennaio 2019. Da quel momento cura con creatività, impegno e trasversalità la comunicazione per brand italiani nel fashion, food e design con l’obiettivo di riuscire sempre a trasmettere i valori differenzianti di ogni marca in modo unico, originale e differenziante.
Mostra di più
Enrico Avesani
Art director
DMIND
Art director per vie traverse, ho trovato la strada della pubblicità dopo averne sbagliate almeno altre tre. Ho lavorato nel mondo del vino, dell’editoria e della comunicazione digitale. Poi sono arrivato in DMIND come “quello delle gare”. Se ho il computer spento mi trovi alla ricerca di scarpe da football.
CEO of “ci sono due possibilità”, VP of secondi colloqui, “Ti mando un link” manager.
Mostra di più
Edizioni
XXVIII Edizione
2024
XXVI Edizione
2022
XXV Edizione
2021
Progetti
20 Years of Gervasoni’s Iconic Ghost Collection
Corporate Content
Buoniffimo
Radio Commerciali
Develey Marinatura
Promotional Content
Develey Salsa Barbecue
Touch Point Mix
FUORI DAI LUOGHI COMUNI
Istituzionali
Gekil
Touch Point Mix
Gervasoni’s Four Season Promotion
Promotional Content
Il gusto delle storie buone
Prodotto
La Gioiosa
Promotional Content
P for Prestige
Istituzionali
Moovie

moovie

Puoi cercare qualsiasi argomento:
es. Un Credits, Un giurato, Un finalista, Un progetto, Un intervista
Ultimi articoli
SANSPOT: I MIGLIORI SPOT DEL FESTIVAL DI SANREMO 2025
02/15/2025
Il meglio dell’anno secondo la redazione di ArtsLife
01/02/2025
PROMPT Magazine
01/02/2025
Edizioni
XXIX Edizione
XXVIII Edizione
XXVII Edizione
XXVI Edizione
XXV Edizione
XXIV Edizione